SLOT MACHINE: IL DECALOGO CHE NESSUNO CONOSCE!
1) Sono progettate per garantire la vincita al giocatore;
2) se non rispettano il payout vengono bloccate telematicamente da AAMS;
3) sono soggette a tassazione ogni 15 giorni da Stato (Preu), Rete e AAMS;
4) l'esercente che le detiene deve pagare una tassa annua di € 150,00 ad AAMS;
5) il titolare/rappr. legale del locale deve essere in regola con antimafia;
6) le slot non in lettura il giorno del rilevamento contabile sono soggette a un forfait sul Coin In pari a € 560,00 di introito giornaliero;
7) la quantità di slot da installare deve rispettare i parametro numerico quantitativi;
8) oltre alle slot vi è obbligo per alcune categorie di esercizio di installare altra tipologia di gioco per i minorenni;
9) l'area adibita alle slot deve avere appesi i fogli per la ludopatia e le licenze;
10) possono giocarvi esclusivamente maggiorenni
SLOT MACHINE: SONO TRUCCATE?
Ogni gioco all'interno della slot machine è progettato dalla casa costruttrice ed approvato dai Monopoli di Stato, i quali rilasciano attestato di conformità e nulla osta per la distribuzione della scheda di gioco (NOD). I gestori (noi) richiedono ai Monopoli di Stato tramite il Concessionario di Rete il nulla osta per poter attivare il gioco e metterlo in esercizio (NOE).
Ogni slot/awp è monitorata quotidianamente dal gestore tramite il portale messo a disposizione del Concessionario di Rete: ogni singola anomalia viene rilevata e la scheda di gioco, tramite autorizzazione, è spedita alla casa costruttrice per la riparazione.
Da dove deriva pertanto il termine "truccate"?
Dalle varie "tecniche" ipotetiche dei singoli giocatori per capire quando è probabile vincere ma nulla è stabilito e certo! Quando e quanto vincerà un giocatore non è dato saperlo a priori con estrema certezza.